Staff

Il gruppo di lavoro dell’Istituto Matteucci è composto da storici dell’arte la cui collaborazione si  sostanzia  nel coordinamento, nella conduzione scientifica e  nella  realizzazione di iniziative culturali e progetti editoriali sull'arte moderna italiana.

collaboratori01

Dopo avere frequentato un corso in marketing artistico presso la SDA Bocconi di Milano, Elisabetta Palminteri si laurea nel 1999 all’ateneo pisano in Storia dell’Arte Contemporanea con una tesi incentrata sulla ricostruzione della quadreria privata dello scultore Rinaldo Carnielo. Da allora si dedica con passione allo studio della cultura figurativa italiana della seconda metà dell’Ottocento, concentrando i propri interessi sull’approfondimento e recupero critico dei grandi nuclei storici del collezionismo italiano moderno. Nel 1997-1998 è stata parte attiva nel comitato scientifico dell’opera Pittori & pittura dell’Ottocento Italiano edito dalla De Agostini. Ha al suo attivo la partecipazione alla realizzazione di alcune mostre, sia retrospettive che monografiche, su alcuni protagonisti della pittura italiana del XIX secolo. 

Attualmente è responsabile del coordinamento scientifico dell’Istituto Matteucci.

collaboratori04

Consegue nel 2008 la Laurea Specialistica in Storia dell’Arte presso l’Università degli Studi di Pisa, con la tesi Iconologia del mito di Bacco nella Galleria del Palazzo Ducale estense di Sassuolo. Dal 2007 al 2010 si è occupata, all’interno del Museo Civico “G. Fattori” di Livorno, delle collezioni museali e dell’allestimento delle mostre dedicate all’arte del XIX e XX secolo. Qui è coinvolta, inoltre, in vari progetti editoriali e nella programmazione di percorsi educativi sulla pittura di quel periodo. Tra i membri dell’Associazione Amici del Museo, dal 2009 collabora con la Galleria di Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio, prendendo parte attivamente alla pianificazione espositiva, didattica, promozionale e gestionale della struttura. Nel 2011 consegue il Master di II livello in Mediazione culturale nei musei: aspetti didattici, sperimentali, valutativi, presso la facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, arricchendo la propria conoscenza relativamente alle esigenze delle varie categorie di pubblico museale e alla progettazione di eventi educativi specifici. 

All’interno dell’Istituto Matteucci segue la redazione dei cataloghi delle Collezioni.


Storici dell’arte e specialisti  con i quali l’Istituto Matteucci ha condiviso i propri progetti:

 

 

 

Maurizio Agnellini
Fabio Amico
Silvio Balloni
Mariella Basile Bonsante
Graziella Battaglia
Luciano Bernardini
Silvestra Bietoletti
Cristina Bonagura
Caterina Bon Valvassina
Silvia Bordini
Rossana Bossaglia
Francesca Cagianelli
Rossella Campana
Luciano Caramel
Ferruccio Canali
Gilda Cefariello Grosso
Marcello Ciccuto
Barbara Cinelli
Ilaria Ciseri
Nicoletta Colombo
Simonella Condemi
Andrea Conti
Vittoria Crespi Morbio
Simonella Condemi

Simonella Condemi
Giovanna De Lorenzi
Laura Dinelli 
Francesca Dini
Flavie Durand-Ruel
Dario Durbé
Francesca Errico
Vincenzo Farinella
Anna Finocchi
Maria Antonella Fusco
Giovanna Ginex
Roberto Guerri
Lando Landini
Elena Lazzarini
Laura Lombardi
Federica Luser
Monica Maffioli
Nadia Marchioni
Giovanni Mariotti
Luisa Martorelli
Ada Masoero
Fernando Mazzocca
Maria Mimita Lamberti
Raffaele Monti
Paul Nicholls
Paola Paccagnini


 
 
 
 
 
 
 

Antonio Paolucci
Giovanna Pistone
Francesco Poli
Claudio Poppi
Andrea Possieri
Eugenia Querci
Susanna Ragionieri
Sergio Rebora
Silvia Regonelli
Paolo Serafini
Carlo Sisi
Ettore Spalletti
Dario Specchiarello
Christine Farese Sperken
Erik Steingräber
Camilla Testi
Alessandra Tiddia
Isabella Tobino
Franco Vercelotti
Francesca Velardita
Anna Villari
Maddalena Paola Winspear

Sei qui: Home L'Istituto Staff

Questo Sito Web utilizza la tecnologia 'cookies'. Continuando ad utilizzare questo sito stai autorizzando l'utilizzo dei cookies.