Soldini Arnaldo *
Brescia 1862 - 1936
Ai corsi di L. Campini a Brescia affiancò lo studio del paesaggio dal vero in val Trompia e in val Camonica, incoraggiato dai consigli di L. Lombardi. Presente alle biennali di Venezia dal 1887 (Brinata) e dal 1888 alla Permanente di Milano, predilesse paesaggi montani dai timbri chiari e pacati e dai colori pastosi (Nella Val Trompia, 1887, Brescia, Museo Civico; Paesaggio alpestre, esposto alla Biennale di Venezia nel 1899, Trieste, Museo Revoltella).
