Morgari Luigi *
Torino 1857 - 1935
Figlio di Paolo Emilio, studiò all’Accademia Albertina di Torino sotto la guida di E. Gamba e di A. Gastaldi. In collaborazione con il padre e lo zio Rodolfo, fu attivo con restauri e decorazioni a fresco, in stile neosecentista, in chiese e palazzi del Piemonte (Ottiglio, Cuneo, Mondovì, Alessandria), della Lombardia (Milano, Rho) e della Liguria (Genova). A Torino lavorò nelle chiese di San Gioacchino e di San Giovanni Evangelista; dipinse anche ritratti, quadri di genere e composizioni mitologiche e storiche. Espose alle rassegne artistiche torinesi (1877, Civetteria precoce; 1880, Il mattino della domenica; 1896, Una discussione botanica). Educò all'arte anche i suoi figli, Emilia (1882- 1964), Paolo Emilio (1883-1947) e Carlo (1888-1970).
