Macchiati Serafino *
Camerino (Macerata) 1861 - Parigi 1916
Trasferitosi a Roma ancora giovanissimo, vi esordì all’Esposizione Internazionale del 1883 con uno Studio dal vero. Alla pittura a olio, soprattutto di paesaggio, affiancò presto l’attività di illustratore e di grafico. Nel 1898 si trasferì a Parigi; i suoi paesaggi di derivazione impressionista (Paesaggio, Venezia, Galleria d'Arte Moderna di Ca’ Pesaro; Ora autunnale, Meli in fiore, Compiègne, Musée des Beaux Arts) si avvicinarono successivamente, nelle ricerche luministiche, al Divisionismo italiano.
