Castagneto Vittorio Agostino *
Rapallo (Genova) 1875 - Torino 1958
Frequentò in modo discontinuo l'Accademia Albertina di Torino formandosi essenzialmente come autodidatta. Dopo aver preso parte nei primi anni '90 alle manifestazioni locali della sua città con i primi paesaggi (I cipressi di San Michele), espose a Milano alla Permanente del 1898 (Studio di testa, Paesaggio) e alla Triennale del 1900 (Ulivi-impressione, Notte). In seguito partecipò alle esposizioni della Famiglia Artistica milanese e alle Biennali di Venezia con ritratti, scene di genere e paesaggi.
