Dizionario degli Artisti

Qui di seguito sono elencati gli artisti censiti nella Banca dati dell'Istituto Matteucci. Ad ogni nome corrisponde una serie di dipinti archiviati, di cui l'Istituto, dietro richiesta, è in grado di trasmettere copia della relativa scheda. Ciò risponde alla volontà di mettere a disposizione di studiosi, mercanti d’arte, collezionisti o semplici appassionati uno strumento agile e efficace per soddisfare le diverse esigenze legate al mondo dell’arte, prima fra tutte l’approfondimento dell’attività di pittori, scultori, incisori, fotografi etc. Il “Dizionario degli artisti” si propone, quindi, come repertorio ragionato di nomi, talvolta accompagnati, se contrassegnati da asterisco, da biografia e da alcuni esempi di firma.


Le biografie sono tratte dal Dizionario degli artisti curato da Cristina Bonagura, parte integrante dell’opera Pittori & pittura dell’Ottocento italiano (1996-1997) coordinata da Giuliano Matteucci con la collaborazione di Paul Nicholls  e realizzata dalle Redazioni Grandi Opere dell’Istituto Geografico De Agostini, alle quali va il sincero ringraziamento dell'Istituto Matteucci per aver autorizzato la diffusione in rete dei testi.

Cassioli Amos *

CASSIOLI AMOS
Asciano (Siena) 1832 - Firenze 1891
Dal 1850 frequentò l’istituto d’Arte di Siena dove fu allievo di L. Mussini che lo formò ai principi puristi e lo seguì per molti anni con attenta benevolenza. Nel 1856 esordì con una Immacolata Concezione per la Collegiata di Casole d’Elsa, e dallo stesso anno usufruì del pensionato artistico a Roma dove restò fino al 1860. Frequentando la Scuola Libera del Nudo all'Accademia di Francia, il pittore ebbe contatti con artisti tedeschi e francesi e, fra gli altri, con G. Moreau, E. Degas e J. J. Henner. Pur eseguendo studi ossequienti ai modelli del Mussini, in quegli anni Cassioli fu anche attratto da aspetti aperti al Naturalismo (Ritratto di S. Pointeau, studio, 1859; altro a olio, esposto a Firenze nel 1861). Con il cartone della Battaglia di Legnano nel 1860 vinse l'assegnazione di uno dei temi banditi dal concorso Ricasoli: il grande dipinto, terminato nel 1870 (Firenze, Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti) decretò la fama dell’artista come pittore di storia. Trasferitosi a Firenze, nel 1861 presentò tre ritratti all'Esposizione Nazionale e nel 1866 espose con successo all'Accademia il suo Lorenzo de' Medici che mostra a Galeazzo Sforza le suppellettili artistiche da lui raccolte (Siena, collezione Chigi Saracini; cartone, 1865, Roma, Galleria Nazionale d'Arte Moderna). Passato a tematiche più vicine alla sensibilità romantica, nel 1873 l’artista terminava per il Comune di Siena la grande tela con Provenzan Salvani liberamente affissosi nel Campo di Siena (collocato nel Palazzo Pubblico nel 1875). Nel frattempo lavorava a una Francesca da Rimini (1870) e alla Madonna del pensiero (1874, per la famiglia Bichi Ruspoli), opera apprezzata dall'ambiente inglese e tale da aprire al pittore il mercato artistico internazionale. Con P. Aldi e C. Maccari ebbe l’incarico di decorare la sala dedicata a Vittorio Emanuele II nel Palazzo Pubblico di Siena, dove fra il 1884 e il 1886 affrescò, con l'aiuto del figlio Giuseppe, La battaglia di Palestro e La battaglia di San Martino. Nel 1885 donò al Comune di Siena II giuramento di Pontida e nel 1887intervenne nella decorazione della cappella Franci nel cimitero della Misericordia di Siena. Al genere “pompeiano” si accostò con dipinti come l'Offerta a Venere (Firenze, Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Pitti).
Sei qui: Home Dizionario degli Artisti Cassioli Amos *

Questo Sito Web utilizza la tecnologia 'cookies'. Continuando ad utilizzare questo sito stai autorizzando l'utilizzo dei cookies.