Tomba Aldini Casimiro *
Roma 1857 - 1929
Esordì nel 1880 all’Esposizione Nazionale di Torino e a Roma con quadri di ricostruzione storica e di costume. Specializzato nella pittura di genere, spesso con soggetti neopompeiani e di gusto orientalista, fu attivo nell’ambiente artistico romano di fine secolo. Fu socio e assiduo frequentatore delle mostre della Società degli Amatori e Cultori (1882, Istruzione pericolosa; 1885, Odalisca; 1903, Una partita) e dell’Associazione Artistica Internazionale: per quest’ultima partecipò con altri artisti, nel 1884, alla decorazione delle sale del Circolo in via Margutta. Fu presente anche alle esposizioni dell'Associazione degli Acquarellisti (1904, Amazzone- Luigi XV) e del gruppo “In Arte Libertas” (1901, Ancora scotta; 1902, Ricamatrice).
