Testi Alfonso *
Empoli (Firenze) 1842 - 1919
Allievo di E. Pollastrini all'Accademia di Firenze, si dedicò alla scultura e alla pittura con soggetti femminili e scene familiari secondo l’esempio di M. Tedesco e O. Borrani. Stimato da D. Martelli, fu amico di T. Signorini, di G. Fattori e di A. Cecioni. Con Fattori si recò a Napoli nel 1877 in occasione dell’Esposizione Nazionale dove espose Lo studio per la lezione. Dagli anni '80 prese a trattare soggetti campestri in affinità con la poetica del Naturalismo toscano (La stradina di Settignano, coll. privata). Fu professore di scultura presso lAccademia fiorentina.
