Solenghi Giuseppe *
Milano 1879 - Cernobbio (Como) 1944
Si formò all’Accademia milanese di Brera, dove seguì i corsi di C. Tallone, E. Bazzaro e G. Mentessi. Attivo anche come ritrattista, si dedicò soprattutto al paesaggio, genere in cui predilesse vedute della campagna lombarda e scorci urbani, che trattò a olio, ad acquerello e a pastello. La Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi di Piacenza conserva tre tavolette conosciute con il titolo di Traffico milanese dopo la nevicata, dipinte con vivace tocco bozzettistico.
