Pizzi Carlo *
Lecco (Como) 1842 - 1908
Di famiglia modesta, fu avviato alla pittura dapprima grazie a maestri d'ambito locale, per passare poi alla milanese Accademia di Brera, dove fu allievo di G. Fasanotti, L. Ricciardi e R. Casnedi. Attivo come paesaggi-sta, subì l'influenza di artisti come E. Gignous, suo compagno di studi, e S. Poma. Predilesse le vedute dei dintorni di Lecco, di cui dipinse più volte le montagne e il lago (Il monte Resegone, 1868; Il monte Medale, 1870; La vecchia dogana al porto di Lecco, Paesaggio con cascata, tutti a Lecco, Musei Civici).
