Passigli Carlo *
Firenze 1881 - 1953
Allievo di G. Calosci alI’Accademia di Firenze, studiò poi a Venezia con G. Ciardi ed E. Tito. Nel 1900 rientrò a Firenze e cominciò a dedicarsi al paesaggio e alla pittura di genere, coniugando i meditati riferimenti alla tradizione postmacchiaiola con gli interessi per il Divisionismo di P. Nomellini. Esordì a Torino nel 1902, ottenendo un discreto successo, confermato nel 1905 quando espose alla Biennale di Venezia Epilogo della vita.
