Muccioli Carlo *
Roma 1857 - ?
Partecipò con assiduità a partire dal 1879 alle mostre annuali della Società degli Amatori e Cultori di Roma (1882, Rimembranze, L'appuntamento, Una Merveilleuse, Un soldo di politica; 1885, La Margherita di Goethe; 1886, Fatima- costume di Tripoli). Dal 1887 accolse anche temi relativi alle guerre coloniali, eseguendo studi (Soldato in divisa della campagna d'Africa, 1887, Roma, Museo di Palazzo Braschi) e il dipinto La Battaglia di Dogali (esposto alla Mostra della Città di Roma nel 1890). Trattò anche soggetti religiosi e svolse attività di decoratore; fu direttore della Scuola Vaticana del Mosaico.
