Facchinetti Carlo *
Firenze 1870 - 1935
Allievo di G. Ciaranfi all'Accademia di Belle Arti, esordì appena ventenne partecipando con due vedute e un Ritratto alla Promotrice fiorentina. Oltre che a olio dipinse ad acquerello, e con questa tecnica realizzò particolarmente paesaggi, come la Veduta di Fiesole dalla salita di San Francesco, presentata a Firenze nel 1901. Noto per i quadri di figura, soprattutto con immagini femminili, si interessò anche di arti decorative.
