Cozzolino Salvatore *
Napoli 1857 - dopo il 1916
Allievo di G. Toma e D. Morelli all'Accademia di Napoli, si distinse per i numerosi lavori di decorazione che eseguì a Roma e a Napoli, dove tra l’altro affrescò la scena dell’Industria nel nuovo Palazzo della Borsa (1897-1898). Si dedicò anche alla pittura di genere, eseguì vedute d'interno, scene di gusto orientalista e neopompeiano che espose a Milano (1881, Un attentato in cucina; 1894, Banchetto romano, Orientale), a Genova (1893, Meglio il fumo di cucina che quello della batteria, Interno della chiesa di San Mauro a Pavia) e a Roma (1903, Piccolo marinaio). Nel 1902 fu nominato professore dell’Accademia di Napoli.
