Berta Edoardo *
Giubiasco (Canton Ticino) 1867 - Lugano (Canton Ticino) 1931
Allievo di C. Tallone, prima all’Accademia di Brera a Milano e poi alla Carrara di Bergamo, si mosse inizialmente sulla scia del maestro con studi di figura e di paesaggio proposti alle esposizioni braidensi dal 1888 al 1891. Dagli anni '90 assunse modi divisionisti, prossimi all’area simbolista di K. Amiet e A. Baud- Bovy, e realizzò paesaggi evocativi e temi di intonazione mistica come Funerale bianco (esposto alla Quadriennale di Torino del 1902), o il trittico Risveglio (apparso all’Esposizione Nazionale di Milano del 1912).
