Simonetti Attilio*
Roma 1843 - 1925
A Roma fu allievo e amico di M. Fortuny, con cui intraprese numerosi viaggi. Esordì al Salon di Parigi del 1867 con due vedute urbane. Nel 1870 fu tra i fondatori dell’Associazione Artistica Internazionale (con la quale espose nel 1871 e nel 1875) e nel 1876 dell’Associazione degli Acquarellisti, partecipando poi assiduamente alle manifestazioni (1876, La colazione del cardinale). Con una fortunata produzione di genere fu presente ai Salon (1870, Une rencontre; 1876,Après le bal), alle mostre di Napoli
(1877), di Milano (1877) e di Roma (1883, La filatrice). Nel 1875, dopo la morte di Fortuny, curò la vendita della collezione dell'artista, iniziando poi l’attività di antiquario.
