Signorini Giuseppe *
SIGNORINI GIUSEPPE
Roma 1857- 1932
Allievo di A. Tiratelli, si specializzò nella tecnica dell’acquerello con quadri d'interno e temi orientalisti. Espose a Roma nel 1880 con la Società Amatori e Cultori (Il pulpito della chiesa dell'Aracoeli). Stabilitosi per molti anni a Parigi, lavorò soprattutto per committenze inglesi e americane. Partecipò all’Esposizione Universale di Parigi del 1900 (Chiacchiere in sagrestia) e alla Mostra di Milano del 1906.
Roma 1857- 1932
Allievo di A. Tiratelli, si specializzò nella tecnica dell’acquerello con quadri d'interno e temi orientalisti. Espose a Roma nel 1880 con la Società Amatori e Cultori (Il pulpito della chiesa dell'Aracoeli). Stabilitosi per molti anni a Parigi, lavorò soprattutto per committenze inglesi e americane. Partecipò all’Esposizione Universale di Parigi del 1900 (Chiacchiere in sagrestia) e alla Mostra di Milano del 1906.
