Skip to main content

Zannoni Giuseppe *

ZANNONI GIUSEPPE
Verona 1849 – Monteforte d’Alpone (Verona) 1903
Si formò all’Accademia Cignaroli di Verona, dove fu premiato nel 1865 e nel 1871; si trasferì poi all’Accademia di Brera. Dipinse soggetti storici (Marco Antonio mostra al popolo romano la veste di Giulio Cesare, esposto a Napoli nel 1877), ma soprattutto quadri di ambientazione rurale e motivi di paese (Nel pollaio, Milano, Galleria d’Arte Moderna; Tramonto sul lago, Verona, Galleria d’Arte Moderna), con cui comparve alle mostre di Genova (1874, L’ozio ingannato; 1892, Al mercato), Torino (1878, Stallaggio; 1884, Vendemmia), Milano (1887, Erbivendola; 1897, Lavandaie sull’Adige) e Venezia (1887, In stalla). Vasta la sua attività per la committenza ecclesiastica, con pale d’altare e affreschi (Sacro Cuore e Santi, 1890, chiesa dei Filippini, Verona; Assunta, chiesa di Santa Maria alla Porta, Milano).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci