Skip to main content

Vaccai Giuseppe *

VACCAI GIUSEPPE
Milano 1836 – Pesaro 1912
Figlio del musicista Nicola, nel 1844 si trasferì con la famiglia a Pesaro, dove ebbe i primi insegnamenti artistici. Negli anni ’50 fu a Roma, impegnato negli studi di Giurisprudenza ma seguitò a coltivare la pittura, soprattutto quella di paesaggio. Nel 1861 esordì all’Esposizione Nazionale di Firenze con due motivi ripresi nella campagna romana. Maturò un linguaggio naturalista con il quale descrisse le impressioni tratte dai soggiorni in Toscana e in Svizzera e, più di frequente, motivi delle campagne e dei paesi marchigiani (Villa Caprile, Piattaforma Kursaal, coll. privata). Espose fra l’altro a Parma nel 1870 (Vallata di Poschiavo dal Monte Cavagna-Svizzera), a Roma nel 1883 (Stazione di Foligno, Albacina) e a Torino nel 1898 (Carpegna, Sasso Simone- Appennino Marchigiano

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci