Skip to main content

Toro Luigi *

TORO LUIGI
Lauro di Sessa Aurunca (Caserta) 1836 – Pignataro Maggiore (Caserta) 1900
Studiò all’Accademia di Napoli sotto la guida di G. Mancinelli e nel 1855 presentò alla Mostra Borbonica un Ritratto. Completata la sua formazione a Roma con F. Coghetti, nel 1859 soggiornò a Parigi. Patriota e garibaldino negli anni ’60 fu impegnato nelle campagne militari contro il brigantaggio (Esploratori garibaldini nelle Calabrie, Avamposti de’ primi 200 garibaldini sbarcati in Calabria, esposti alla Promotrice di Napoli nel 1862). Nel 1867 espose a Parigi La messe. Ritornato nella cittadina natale, si dedicò a temi di storia locale, al paesaggio e a soggetti di costume che espose con assiduità a Roma, alle mostre degli Amatori e Cultori fino al 1893 (1872, Ritratto, Due guide esploratrici, Un pasto di villici; 1893, Taddeo da Sessa al concilio di Lione che difende Federico II); nel 1876 vi figurava con un tema, poi riproposto al-l’Esposizione Nazionale di Napoli del 1877: Agostino Nifo alla corte di Carlo V. Con altri temi garibaldini comparve alle mostre di Vienna del 1873 e all’Internazionale di Roma del 1883.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci