Skip to main content

Tetar Van Elven Pietro *

TETAR VAN ELVEN PIETRO
Amsterdam 1831 – Milano 1908
Italiano di elezione, nel 1851 si stabilì a Torino e dal 1853 al 1906 fu assiduo alle esposizioni di Torino, Milano e Genova, con paesaggi ispirati ai numerosi viaggi in Europa del Nord, in Italia (Il tempio di Minerva Medica, 1855 ca., Agliè, Torino, Castello Ducale) e in Oriente. Partecipò, come illustratore, alla seconda guerra d’Indipendenza (Soldati andiamo a salvar la patria! Avanti, marche!, esposto a Torino nel 1860) e dedicò ai soggetti risorgimentali numerose opere, realizzate anche per Vittorio Emanuele II (La prima seduta del Parlamento italiano, Torino, Museo Nazionale del Risorgimento).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci