Skip to main content

Riolo Tommaso *

RIOLO TOMMASO
Palermo 1815 – 1886
Nipote del pittore Vincenzo, lavorò sempre nella sua città, dedicandosi alla pittura di paesaggio, con la quale illustrò luoghi caratteristici e popolari di Palermo (Veduta di Santa Lucia al Borgo, 1863; Via del Buon Riposo, 1863; Via Stabile, 1865, Palermo, Galleria Civica d’Arte Moderna). In vedute analiticamente descrittive, sostituì le velature di tradizione settecentesca con pennellate insistite e impasti cromatici comuni alla scuola di paesaggio napoletana, in particolare quella di Posillipo. Presente alle manifestazioni artistiche di Palermo dal 1841 al 1866, inviò alla I Esposizione Nazionale di Firenze del 1861 San Sebastiano dalla parte del mare.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci