Skip to main content

Ricciardi Oscar *

RICCIARDI OSCAR
Napoli 1864 – 1935
Paesaggista e pittore di genere, ritrasse la vita e i luoghi del suo paese, a olio e ad acquerello. Nelle sue opere, spesso destinate al mercato estero, si avvalse di un fare sintetico, attento alle luci e agli aspetti suggestivi del paesaggio. Fu presente alle promotrici Salvator Rosa dal 1879 al 1904 (1879, Barche a Mergellina; 1880, Ricordo di Soccavo; 1881, Fanfulla che si accinge a partire da San Marco; 1882, Beati pauperes spiritu; 1886, Ricordi di Roma; 1897, Rimembranze di Capri; 1904, Vecchia Napoli), e alle esposizioni di Palermo (1891-1892), Milano (1894) e Torino (1896,1902,1908).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci