Rastellini Gian Maria *
Buttogno (Novara) 1869 - Milano 1927
Formatosi nell’ambiente d’origine, aprì uno studio a Milano con il fratello, Gian Battista, e nel 1889 presentò alla Permanente Il nido; nel 1891 espose alla I Triennale l’opera che lo rese noto, il grande olio dal titolo Sognando (Il sogno). Fra le sue opere giovanili, di modi consonanti con il tardo Naturalismo lombardo e piemontese, compaiono soggetti agresti e paesaggi. Si affermò poi come ritrattista presso gli ambienti dell’aristocrazia e della ricca borghesia lombarda (Eugenia Litta Visconti, Carlotta Belloni Bianchi, 1907, Milano, Quadreria dell’Ospedale Maggiore).
