Skip to main content

Podesti Vincenzo *

PODESTI VINCENZO
Ancona 1812 – 1897
Chiamato a Roma dal fratello Francesco nel 1826, venne da questi avviato al disegno per l’incisione, ma la sua attività si allargò presto a diversi generi pittorici. Entrato a far parte, nel 1843, dell’Associazione romana degli Amatori e Cultori, vi esponeva nel 1844 Veduta notturna del Colosseo. Nella Pinacoteca di Ancona si conservano, fra gli altri, le Virtù Teologali e La carità anconitana del 1862. Realizzò i sipari dei teatri di Ascoli Piceno e di Civitavecchia ed eseguì copie da Raffaello e da G. Reni, dipinti sacri e di genere per committenze estere. Per il marchese C. Bourbon Del Monte dipinse San Girolamo dottore nel deserto (esposto a Roma nel 1873, chiesa della SS. Annunziata, Ancona). Nel 1880 diresse i lavori di allestimento della Pinacoteca Comunale di Ancona, voluta dal fratello Francesco.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci