Skip to main content

Pisa Alberto *

PISA ALBERTO
Ferrara 1864 – Firenze 1930
Era nato a Ferrara nella stessa casa dove viveva G. Boldini, con il quale sarà unito da stretta amicizia, e si formò in quella città con G. Domenichini, per poi proseguire gli studi a Firenze e a Roma. Si accostò ai Macchiaioli e nel 1886, durante un soggiorno a Parigi, prese contatto anche con le novità d’oltralpe. Decise poi di stabilire la propria dimora a Londra, dove visse per quasi trent’anni pur se con frequenti ritorni in patria. In Inghilterra, dove fu amico di J. A. Wisder, si affermò con vedute urbane all’acquerello, dalla pennellata rapida e compendiaria. Rientrato nella sua città, realizzò fra l’altro una serie di acquerelli con suggestive immagini di Ferrara, con le quali illustrò un volume di D. Zaccaini. Fece ritorno anche a Firenze (Autoritratto, Firenze, Uffizi) e qui si dedicò al paesaggio e alle scene di genere. Nel corso della sua carriera fu presente alle mostre di Venezia (1887, In chiesa, Madonna, Donna; 1903, Chiesa di Ravello; Casolare rustico a Ravenna), di Firenze (1881, due studi dal vero), di Milano (1897, In Regent Park) e di Torino (1902, Perugia-Palazzo Municipale).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci