Skip to main content

Pierpaoli Giovanni *

PIERPAOLI GIOVANNI
Fano (Pesaro) 1833 – 1911
Si formò a Roma dove studiò all’Accademia di Belle Arti con F. Podesti e quindi a Firenze con A. Ciseri. Fatto ritorno nella cittadina natale, insegnò a lungo presso le scuole medie e fu promotore e direttore della locale Scuola d’Arte. Membro della commissione permanente delle Belle Arti per le Marche, si occupò anche di poesia, teatro e musica. Eseguì opere di soggetto sacro (Madonna e Santi, chiesa dei Cappuccini, Fano; Madonna col Bambino, chiesa di San Paterniano, Fano), ma fu noto soprattutto come ritrattista, presente alle mostre di Parma nel 1870, di Roma nel 1890 e di Macerata nel 1905. Nella collezione di ritratti del Museo Teatrale alla Scala di Milano si conserva il suo Gioacchino Rossini (1868 ca.).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci