Skip to main content

Onestini Sebastiano*

ONESTINI SEBASTIANO
Torino 1807 – Lucca 1875
Insegnante di disegno all’Accademia lucchese, fu pittore di soggetti sacri e d’ispirazione storico-letteraria, aderenti al gusto romantico: nel 1840, per la regina di Napoli, dipinse un soggetto byroniano, Parisina. Si conservano sue opere nelle chiese della Lucchesia: a Monteggiori Santo Stefano (1854), a Marlia la Strage degli innocenti e Cristo condotto al sepolcro (1857).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci