Skip to main content

Moretti Foggia Mario *

MORETTI FOGGIA MARIO
Mantova 1882 – Pecetto (Novara) 1954
Iniziò gli studi artistici a Verona e li proseguì all’Accademia di Brera a Milano, sotto la guida di M. Bianchi, G. Mentessi e C. Tallone. Esordì a Milano nel 1902 e ottenne riconoscimenti alle mostre di Mantova del 1905 e di Como del 1908. Nello stesso anno presentò alla Quadriennale di Torino Slava, Quiete e Lo squero di S. Vico-Venezia. Nel 1909 e nel 1911 espose alla Famiglia Artistica milanese dipinti di tema orientale (Nel quartiere arabo al Cairo, Cammellieri del Gisa, Beduini del Sahara e Una piazza di Damasco). La Galleria d’Arte Moderna di Milano conserva il Trittico dei Re Magi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci