Skip to main content

Meyer Deschanensee Sigismondo*

MEYER DESCHANENSEE SIGISMONDO
San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) 1884 – Roma ?
Di nazionalità svizzera, frequentò a Roma l’Accademia di San Luca e fu allievo dei Bompiani alla Scuola Raffaello Sanzio. Le sue opere di esordio, studi di figura, paesaggi e scene di genere comparvero alle esposizioni romane degli Amatori e Cultori (1900, Mio zio; 1903, Fruttivendolo, In sul calar del sole, Aspasia, Paesaggio della Svizzera, In agguato) e a quelle del gruppo “In Arte Libertas” (1901, Campagna romana, In un giorno d’estate; 1902). Si avviò presto anche alla ritrattistica (Ritratto, Miretta, Roma, Galleria Comunale d’Arte Moderna), studiata sui modelli antichi e sulla contemporanea scuola inglese, ottenendo con il tempo commissioni di un certo prestigio. Si avvalse anche della tecnica dell’acquerello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci