Skip to main content

Meneghini Matteo *

MENEGHINI MATTEO
Bellagio (Como) 1840 – Milano 1925
Dal 1857 al 1867 studiò alla milanese Accademia di Brera, seguendo anche il corso di pittura di storia di G. Bertini. In questi anni ottenne diversi riconoscimenti scolastici alle annuali braidensi (1860; 1864, Gesù e la Samaritana; 1865, La moglie di Caio Gracco trepidante per la sorte del marito). Con temi storici e letterari e con più rari soggetti di genere fu assiduo fino al 1900 alle mostre di Milano (1868, Il rigattiere G. Francesco dalla Palla viene scacciato dalla consorte di P. Francesco Borgherini; Galileo Galilei prigioniero nella villa Medici sul monte Pincio in Roma; 1873, I primi albori; 1879, Federico Barbarossa dopo la battaglia di Legnano), Torino (1867, L’inclinazione all’amore; 1868, L’ombra di Samuele apparisce a Saulle) e Firenze (1869).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci