Skip to main content

Marini Cleomene*

MARINI CLEOMENE
Selci (Perugia) 1852 – dopo il 1909
La formazione all’Accademia perugina mise presto in evidenza l’attitudine dell’artista per l’ornato e per la grafica: già nel 1868 esponeva alla Promotrice umbra il saggio Arabeschi e una riproduzione della Fontana Maggiore. Oltre alla decorazione (Palazzo Bonucci, 1879, Perugia; Villa Franchetti, 1886, Città di Castello) si dedicò alla pittura di genere (Musica da cani, esposto a Roma nel 1877) e si impegnò nell’attività didattica a Firenze e poi a Parma.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci