Skip to main content

Marcucci Michele*

MARCUCCI MICHELE
Attivo a Lucca fra il 1870 e il 1900
L’artista si formò a Firenze, dove negli anni ’70 eseguiva copie di maestri antichi e contemporanei. Le prime notizie sulla sua attività di decoratore e autore di soggetti devozionali risalgono al 1882, quando collaborò agli affreschi delle cappelle dedicate a San Regolo e alla Libertà nel Duomo di Lucca. Quell’anno espose alla Promotrice genovese San Paolo dinanzi al Preside Felice e Dursilia sua moglie. In seguito lavorò per la chiesa dei Santi Quirico e Giulitta a Veneri di Pescia (1891-1893), dove lasciò opere a fresco e a olio (Miracolo della Vera Croce e Apparizione della Croce a Costantino).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci