Skip to main content

Lelli Giovanni Battista *

LELLI GIOVAN BATTISTA
Milano 1827 – 1887
Paesaggista, fu assiduamente presente alle mostre milanesi con vedute lacustri e scorci di paesaggi delle Prealpi lombarde. Nelle opere degli anni ’60, di taglio ampio e scenografico, si colgono chiari intenti realisti (Veduta del lago di Lecco nelle vicinanze di Varenna, Milano, Pinacoteca di Brera, esposto a Milano nel 1862; Veduta del paese di Omegna, lago d’Orta, Milano, Pinacoteca di Brera, esposto a Milano nel 1863). In seguitò si avvicinò gradatamente a una analisi sempre più meticolosa del motivo, sfociando in un sobrio verismo (Lago del Sasso in Valsassina, 1873, Milano, Accademia di Brera). Anche nella descrizione di eventi quotidiani trovò ambientazioni paesistiche sempre puntuali, come ne La diligenza sulla strada Porlezza-Menaggio (1883, coll. privata). Della sua lezione fecero tesoro artisti come A. Besozzi, U. Dell’Orto e F. Gratognini-Rognoni.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci