Skip to main content

Jannotta Michele*

JANNOTTA MICHELE
Casapulla (Caserta) 1866 – Puccianiello (Caserta) 1918
Avviato all’arte dal padre Pasquale Antonio, fu allievo di G. Toma all’Accademia di Belle Arti di Napoli e frequentò Io studio di V. Marinelli. Dopo un soggiorno in America fu attivo nell’Italia meridionale, dedican-dosi alla ritrattistica (Ritratto di Giacomo Stroffolini, Santa Maria Capua Vetere, Municipio) e alla pittura di paesaggio. Espose a Roma nel 1903 (Le lavandaie di Lauria-Basilicata) e nel 1904 (La campana del chiostro) e alla Promotrice napoletana del 1904 (Impressione e Al convento).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci