Skip to main content

Guidotti Andrea*

GUIDOTTI ANDREA
Piacenza 1811 – 1894
Allievo del piacentino Istituto d’Arte Gazzola (1826-1833 ca.), collaborò come scenografo con P. Giorgi e G. Badiaschi al teatro Comunale di Piacenza. Professore di disegno presso la Scuola Tecnica comunale (1860) e presso la Normale femminile, lavorò accanto ad altri pittori nella chiesa di Sant’Antonino, in modi che suscitarono le critiche di E. Pagliano, che si trovava di passaggio a Piacenza nel 1856. Fra il 1847 e il 1866 decorò il Palazzo cittadino del marchese F. Landi e la rocca della stessa famiglia a Rivalta. Legò il suo nome soprattutto ai progetti dei celebri “macchinoni” da far scoppiare in piazza Cavalli per la festa della Madonna d’Agosto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci