Skip to main content

Guérillot Inganni Amanzia*

GUÉRILLOT INGANNI AMANZIA
Milano 1828 – dopo il 1887
Di origine francese, nel 1847 esordì all’Esposizione della milanese Accademia di Brera con tre vedute lombarde. Di tre anni dopo è la Veduta di piazza del Duomo (Milano, Museo di Milano). Sposò nel 1856 A. Inganni, del quale era stata anche allieva e modella, e di lì a poco si trasferì con il marito a Gussago, nei pressi di Brescia: da quel tempo alternò le vedute delle campagne bresciane (Borgo dell’Ora a Castanedolo, coll. privata) alle nature morte, genere di cui presentò una ricca scelta all’Esposizione di Brera del 1864. Rimasta vedova nel 1880, si risposò nel 1887, epoca dalla quale non se ne hanno più notizie.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci