Skip to main content

Giorgetti Guelfo*

GIORGETTI GUELFO
Montefano (Macerata) 1875 – 1935
Trasferitosi molto giovane in Argentina con la famiglia, frequentò i corsi dell’Accademia di Buenos Aires, dove affrescò la cupola del teatro Colon. Nel 1900 rientrò in Italia per dedicarsi a un’intensa attività di de-coratore, prediligendo le tecniche dell’affresco e dell’encausto. Sono suoi i bozzetti ad acquerello per le decorazioni dei soffitti del romano Palazzo Taverna, mentre per la sua città natale eseguì i progetti per la decorazione della chiesa dei Cappuccini. Lasciò anche ritratti, studi di figura (Nudo maschile, coll. privata) e paesaggi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci