Skip to main content

Gatti Arturo *

GATTI ARTURO
Loreto (Ancona) 1878 – ?
Fu allievo di C. Maccari e frequentò a Roma l’Accademia di San Luca. Maturato nel gusto dei recuperi rinascimentali, affrontò soggetti di carattere religioso (San Paolo che si difende davanti a Erode Agrippa, 1902, esposto a Macerata nel 1905) e storico-letterario (Dante e Beatrice nelle celesti sfere, esposto a Roma nel 1904); si dedicò anche al ritratto e alla decorazione. Il suo lavoro di maggior respiro è il ciclo di affreschi della cappella Polacca nella basilica della Santa Casa di Loreto (Vittoria dei polacchi a Varsavia, Vittoria di Giovanni Sobieski a Vienna, La Madonna Regina Poloniae), ai quali pose mano nel 1912.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci