Skip to main content

Garino Carlo*

GARINO CARLO
Torino 1864 – San Remo (Imperia) 1944 ?
Fratello minore di Angelo, negli anni ’80 lasciò l’impiego per dedicarsi alla pittura e durante un soggiorno a Napoli restò affascinato dalle opere di D. Morelli. Trattò temi di genere, in cui talvolta affiorano venature simboliche e allegoriche, ma dipinse anche paesaggi, ritratti e soggetti ispirati a opere letterarie. Espose a Torino, sia alla Promotrice (1884, Senza madre!, Note di campagna; 1891, La mia Madonna) sia al Circolo degli Artisti (1891, Mefistofele, pastello, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci