Skip to main content

Fontani Niccolò *

FONTANI NICCOLÒ
Firenze 1816 – dopo il 1877
Nel 1827 s’iscrisse all’Accademia di Belle Arti della sua città, dove nel 1840 espose soggetti in costume e anche di vita contemporanea (1848, Misericordia che trasporta un malato, Firenze, Arciconfraternita della Misericordia). Per motivi di studio e per soddisfare le richieste del mercato straniero, dal 1833 realizzò copie di opere antiche conservate agli Uffizi. Con gli anni ’50 predilesse i soggetti di genere in costume storico e i temi manzoniani, che inviò alle mostre fiorentine (1853, Galileo che visita le figlie monache a San Matteo d’Arcetri presso Firenze, 1854, Gertrude persuade Lucia ad uscire dal convento). In seguito si dedicò all’incisione e alla litografia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci