Skip to main content

Fischetti Odoardo*

FISCHETTI ODOARDO
Napoli 1780 – dopo il 1823
Figlio del pittore Fedele, fra il 1803 e il 1804 partecipò alla decorazione della reggia di Portici (Minerva con Amore e la Pace). Nel 1805 eseguì per il duca A. Della Torre una gouache su pergamena (Spaccato interno del cratere del Vesuvio, coll.privata) che con la serie di Eruzioni del Vesuvio (Napoli, Osservatorio Vesuviano) documenta l’impegno dell’artista nel genere. Un gusto arcaicizzante, specialmente nella definizione del paesaggio, emerge nelle due tele storico-celebrative con La presa di Capri (1810, Napoli, Museo di San Martino) commissionategli da Murat. Maestro di disegno del Reale Collegio di Marina dal 1809, fu impegnato in opere per la reggia di Caserta, per San Leucio e nei giardini del Chiatamone. Nel 1823 dipinse II trasporto dell’Arca Santa nella volta della chiesa di San Biagio a Cardito (Napoli).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci