Skip to main content

Ferrari Giuseppe *

FERRARI GIUSEPPE
Roma 1840 ? – Rieti 1905
Studiò presso l’Accademia di San Luca a Roma, seguendo l’indirizzo del ritratto e del quadro di figura. Compì viaggi in Terra Santa, in Tunisia e Algeria, dai quali riportò studi da utilizzare in seguito sia in opere di soggetto sacro (Cristo al Getsemani, Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna) sia di costume orientale (Festa nuziale nell’Oasi di Gabes, esposto alla Mostra della Società degli Amatori e Cultori del 1879). Con tali soggetti, ma anche con ritratti e paesaggi, fu assiduo alle mostre romane fino al 1903 e a quelle di Torino (1880, Musicanti arabi, Il saluto), di Milano (1881, Ebrea tunisina, 1893, Poetessa Istar) e di Venezia (1895).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci