Skip to main content

Faldi Arturo *

FALDI ARTURO
Firenze 1856 – 1911
Studiò con M. Gordigiani e G. Muzzioli, frequentando contemporaneamente l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Dopo un inizio da pittore di storia e di temi biblici, si accostò al Naturalismo toscano, con scene di vita contadina spesso dominate dalla figura femminile. Dalla fine degli anni ’70 presentò le sue opere con regolarità a Firenze e a Milano. A Parigi espose al Salon del 1881 e fu premiato alle Esposizioni Universali del 1889 (La guardiana di pecore) e del 1900 (Dio li accompagni, Roma, Palazzo del Quirinale). E’ recentemente ricomparso un suo dipinto di notevole qualità, Alla Madonna dell’Impruneta, opera inviata nel 1887 alla Mostra Nazionale di Venezia, insieme a La trecciaiola. Nel 1893 fu presente all’Esposizione di Roma con Triste nuova. Nel 1894 ottenne la cattedra di figura all’Accademia fiorentina, e due anni dopo fu premiato a Berlino per il dipinto Inverno in Toscana.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci