Skip to main content

Ducros Abraham Louis Rodolphe *

DUCROS ABRAHAM LOUIS RODOLPHE
Moudon (Svizzera) 1747 – Losanna (Svizzera) 1810
Paesaggista svizzero, giunse in Italia nel 1776 e nei due anni seguenti compì un tour nell’Italia meridionale e a Malta, riportandone studi da elaborare in seguito (Il teatro greco di Siracusa, 1779- 1789, Londra, Victoria and Albert Museum). A Roma frequentò l’Accademia di Francia e nel 1780 pubblicò con l’incisore G. Volpato Vedute di Roma e dintorni. Artista presso la corte papale di Pio VI, famoso e quotato, ebbe, fra le altre, commissioni dal granduca Paolo Romanov nel 1782 (tele conservate nel Palazzo Imperiale di Pavlovsk) e dal collezionista R. Colt Hoare nel 1786 (Stourhead, Inghilterra). Nel 1793 si trasferì a Napoli, dove proseguì la sua ricerca realizzando acquerelli rafforzati a olio e a vernice su tele di grande formato, in cui l’elemento lirico-fantastico aveva la prevalenza sul dato reale (Posillipo da Palazzo Donn’Anna, Caserta, Palazzo Reale). Sospettato di giacobinismo fuggì da Napoli nel 1799.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci