Skip to main content

Donnini Emilio *

DONNINI EMILIO
Firenze 1809 – 1886
Partecipò nel 1843 alla Mostra dell’Accademia fiorentina con Una veduta di fiume e monte e, sempre con paesaggi, alle promotrici fino al 1885 (1850, Una marina di Marciana, Veduta nei contorni di Saravezza). Marina di Rio (1860) e Le fornaci del Principe Corsini in Valdarno (1862) sono entrambe a Firenze nella Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti. Si specializzò nelle marine, e nel 1852 ne dipinse una su una parete del Caffè Michelangiolo. Aderì alla Scuola di Staggia; diede prova di un paesaggismo minuto e attento alle variazioni della luce. Accanto a motivi dell’isola d’Elba, trasse vedute in Mugello, in Valdarno e sul litorale di La Spezia. Fra il 1850 e il 1881 espose anche alla Promotrice di Genova (1874, Veduta di Firenze dal R. Giardino di Boboli, Spiaggia di mare, Pianura di Tombolo, Le rive dell’Arno).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci