Skip to main content

De Maria Francesco *

DE MARIA FRANCESCO
Napoli 1844 – dopo il 1906
Compì la sua formazione con V. Petrocelli e in seguito studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Pittore e incisore, trattò in prevalenza la tecnica dell’acquerello, con la quale realizzò ricercate scene neopompeiane e di ispirazione orientale, che trovarono numerosi estimatori a Londra, dove soggiornò sul finire degli anni ’80. Fu presente alle promotrici di Napoli dal 1880 (1881, I ponti rossi; 1885, I cigni; 1886, Un’ultima tazza; 1897, Crucifigatur, presentato anche a Torino nel 1898). Le fonti ricordano altri dipinti di ricostruzione storica come L’ultima orgia di Silla a Cuma e La battaglia di Ruggero di Lauria.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci