Skip to main content

De Albertis Edoardo *

DE ALBERTIS EDOARDO
Genova 1874 – 1950
Parallelamente agli studi liceali, dal 1888 frequentò l’Accademia Ligustica e si perfezionò in scultura presso G. Scanzi. Esordì nel 1894 appunto come scultore, guadagnandosi in fretta importanti successi. Amico del pittore P. Nomellini e del poeta C. Roccatagliata Ceccardi, partecipò attivamente al dibattito culturale di fine secolo. In questo periodo realizzò alcuni affreschi per le sedi dei gruppi di artisti genovesi legati alle idee simboliste. Dipinse anche alcuni ritratti e scene cittadine, oggi in collezioni private, aderendo moderatamente al Divisionismo, probabilmente per influsso di Nomellini. La pittura fu comunque un’attività secondaria nell’ambito dei suoi molteplici interessi artistici: si dedicò infatti anche all’incisione (acqueforti conservate a Genova, Civica Galleria d’Arte Moderna) e come illustratore collaborò dal 1901 alla rivista La Riviera Ligure.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci