Skip to main content

Croff Luigi*

CROFF LUIGI
Milano 1806 – 1885
Frequentò l’Accademia di Brera e studiò privatamente con P. Palagi. Dopo essersi aggiudicato, nel 1831, un premio straordinario per il concorso di figura di Brera con Solone prima di partire per l’Egitto fa giurare le sue leggi agli ateniesi (Milano, Pinacoteca di Brera), dipinse prevalentemente composizioni storiche, come Oberto Pallavicini caccia gli inquisitori da Milano e Giuramento della lega lombarda in Pontida (esposti a Brera, insieme ad altre sette tele nel 1837) e quadri di soggetto religioso (S. Gerolamo nel deserto, eseguito su commissione di P. Marchesi). Nella sua opera si avvertono gli influssi della migliore scuola accademica milanese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci