Skip to main content

Costa Gerolamo*

COSTA GEROLAMO
Genova 1777 ca. – ?
Di questo artista, iscritto all’Accademia Ligustica dal 1791 al 1793 e definito dalle fonti ottocentesche «pittore coscienzioso, accurato, non indegno di lode», si conosce un solo dipinto, conservato presso la Ligustica: Erminia cura Tancredi con le erbe (1809), testimone di un Neoclassicismo già volto verso una poetica romantica. Ancora attivo nel 1830 come incisore e ritrattista, potrebbe essere anche riconosciuto come autore dell’opera Anfitrite, comparsa nel 1850 e nel 1851 alla Promotrice.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci